
Formato
Flacone 10ml.
Afomill® Sollievo
Indicazioni d’uso
Afomill® Sollievo è indicato in caso di secchezza oculare o sensazione di fastidio all’occhio. Afomill® Sollievo è a base di sodio ialuronato e ipromellosa (HPMC) e acque distillate di Camomilla, Mirtillo, Aloe Vera e Rosa Canina.
Cos’è?
Afomill® Sollievo aiuta in caso di secchezza oculare legata a:
– fattori ambientali come l’aria condizionata, eccessive radiazioni solari, vento, fumo e inquinamento;
– lavoro prolungato al computer, studio e sindrome dell’occhio secco;
– stress oftalmico successivo ad interventi di chirurgia oculare come PRK, LASIK, LASEK;
– utilizzo prolungato di lenti a contatto.
L’azione combinata del sodio ialuronato e dell’ipromellosa (HPMC), grazie alla loro proprietà di legare le molecole d’acqua, conferiscono alle gocce oculari di Afomill® Sollievo un’intensa e prolungata azione lubrificante per la mucosa oculare.
Le acque distillate di Camomilla e Mirtillo presenti all’interno di Afomill® Sollievo grazie alle loro proprietà lenitive, rinfrescanti e protettive alleviano l’affaticamento e l’arrossamento oculare proteggendo l’occhio da agenti atmosferici e da fattori ambientali. L’acqua distillata di Aloe Vera ha proprietà umettanti e quella di Rosa Canina ha proprietà rinfrescanti.
È disponibile in flacone multi dose da 10 ml, senza conservanti e senza fosfati. Può essere utilizzato con lenti a contatto indossate.
Approfondimenti
Vuoi maggiori informazioni su Afomilll ® Sollievo?
Il prodotto è solo per uso oftalmico esterno. Il prodotto è monopaziente. In ragione delle caratteristiche intrinseche del flacone con erogatore per soluzione senza conservanti, al progressivo svuotamento del flacone potrebbe essere necessario esercitare una pressione maggiore per consentire la fuoriuscita del prodotto.
Il flacone multi dose deve essere utilizzato entro 3 mesi dalla prima apertura. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non disperdere il contenitore nell’ambiente dopo l’uso.
È un dispositivo medico CE 0373.
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d’uso.
Autorizzazione ministeriale del 10/04/2018